
Ancora studente
inizia a lavorare come direttore d’orchestra stabile presso il Teatro Lirico
Statale d’Opera e Balletto di Lviv dove dirige opere del repertorio russo e
italiano, operette e balletti classici. Dopo il debutto all’Opera di Roma si
afferma rapidamente a livello internazionale con numerosi inviti presso l’Opéra
di Montecarlo, il Théâtre Royal de la Monnaie, la Bayerische Staatsoper, il Liceu
di Barcellona, il Teatro Municipale di Santiago del Cile, la Greek National
Opera e la San Franscisco Opera. È stato inoltre Direttore Musicale del Teatro
Nazionale di Odessa.
In Italia è stato
ospite di importanti teatri e istituzioni musicali come il Festival di Martina
Franca, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dal Verme a Milano, il Teatro San Carlo
di Napoli e l'Arena di Verona.
Più recentemente ha diretto
Falstaff al Teatro dell’Opera di Roma e successivamente Norma a
Berlino, Colonia, Nizza e Parigi (Salle Pleyel), Lucrezia Borgia con
Edita Gruberova alla Konzerthaus di Dortmund e in tournée a Colonia, Budapest,
Bratislava e Dresda, Evgenij Onegin a Düsseldorf e a Varsavia, Anna
Bolena a Barcellona.
Nei prossimi mesi dirigerà:
Lucrezia Borgia e L’elisir d’amore a Berlino; La dama di picche
a Varsavia; Roberto Devereux a Zurigo e a Madrid; Turandot a
Santiago del Cile. Sarà quindi impegnato in concerto a Praga e a Bonn.
|